Campionato Regionale Serie C s.s. 2020/21
Sulla base delle indicazioni del Comunicato Federale n°1 del 19 luglio 2021 e n°3 del 6 settembre 2021, questo Comitato (in collaborazione con i Comitati e la Delegazione dell’Area 2 – Ligure, Lombardo, Valle d’Aosta) produrrà le strutture ed i calendari delle attività di competizione che coinvolgeranno le squadre Seniores Piemontesi.
Al campionato in oggetto partecipano le seguenti squadre: Monferrato, Alessandria, Tortona, Cuneo, Val Tanaro, Amatori Novara, Volvera, Biella, Volpiano, Collegno, Moncalieri, San Mauro, Ovale oltre le sbarre, Rivoli, CUS Piemonte Or., Stade Valdotain.
I Fase: 9 giornate dal 17 ottobre 2021 al 16 gennaio 2022.
Nella prima parte le 16 squadre sono state suddivise in QUATTRO gironi con gare di sola andata.
Girone 1 |
Cod. |
Girone 2 |
Cod. |
COLLEGNO |
464749 |
LIONS TORTONA |
464712 |
CUNEO PEDONA |
190501 |
ALESSANDRIA |
715286 |
VAL TANARO |
596198 |
CUS PIEMONTE OR. |
596184 |
VOLVERA |
190527 |
NOVARA |
369495 |
Girone 3 |
Cod. |
Girone 4 |
Cod. |
MONCALIERI |
534597 |
MONFERRATO |
714782 |
RIVOLI |
190541 |
VOLPIANO |
263549 |
OVALE OLTRE LE SBARRE |
369428 |
BIELLA |
190499 |
SAN MAURO |
190509 |
STADE VALDOTAIN |
224669 |
Date campionato (Prima Fase – prima parte):
OTTOBRE 17, 24, 31
NOVEMBRE Recupero: 7
Al termine si disputeranno 4 gironi meritocratici con gare di sola andata con il seguente schema:
Le prime e le seconde squadre di ciascun girone si incontreranno in 2 gironi (A – B) con il seguente schema:
- le prime classificate dei gironi 1 e 2 formeranno un girone con le seconde classificate dei gironi 3 e 4.
- le prime classificate dei gironi 3 e 4 formeranno un girone con le seconde classificate dei gironi 1 e 2.
Le terze e le quarte squadre di ciascun girone si incontreranno in ulteriori 2 gironi (C – D) con il seguente schema:
- le terze classificate dei gironi 1 e 2 formeranno un girone con le quarte classificate dei gironi 3 e 4.
- le terze classificate dei gironi 3 e 4 formeranno un girone con le quarte classificate dei gironi 1 e 2.
Date campionato (Prima Fase – seconda parte):
NOVEMBRE 14, 21, 28
DICEMBRE Recupero: 5
Al termine si disputeranno semifinali e finali con gara unica (in casa della squadra con miglior classifica) per determinare una classifica regionale con il seguente schema:
1 Gir. A – 2 Gir. B – 1 Gir. B – 2 Gir. A
Le vincenti disputeranno la finale per il primo / secondo posto in casa di chi ha ottenuto la miglior vittoria, le perdenti la finale per il terzo / quarto posto in casa di chi ha ottenuto la sconfitta con il minor scarto.
3 Gir. A – 4 Gir. B – 3 Gir. B – 4 Gir. A
Le vincenti disputeranno la finale per il quinto / sesto posto in casa di chi ha ottenuto la miglior vittoria, le perdenti la finale per il settimo / ottavo posto in casa di chi ha ottenuto la sconfitta con il minor scarto.
1 Gir. C – 2 Gir. D – 1 Gir. D – 2 Gir. C
Le vincenti disputeranno la finale per il nono / decimo posto in casa di chi ha ottenuto la miglior vittoria, le perdenti la finale per l’undicesimo / dodicesimo posto in casa di chi ha ottenuto la sconfitta con il minor scarto.
3 Gir. C – 4 Gir. D – 3 Gir. D – 4 Gir. C
Le vincenti disputeranno la finale per il tredicesimo / quattordicesimo posto in casa di chi ha ottenuto la miglior vittoria, le perdenti la finale per il quindicesimo / sedicesimo posto in casa di chi ha ottenuto la sconfitta con il minor scarto.
Date campionato (Prima Fase – terza parte):
DICEMBRE 12, 19
GENNAIO Recupero: 16
In proporzione al numero delle squadre effettivamente partecipanti, per ogni Comitato Organizzatore, sarà definito il numero delle squadre qualificate per la II Fase Interregionale Promozione (Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia).
II Fase Interregionale Promozione: 10 giornate, dal 30 gennaio al 15 maggio 2022.
In proporzione al numero delle squadre partecipanti per ogni comitato sarà definito il numero di squadre qualificate per la II fase interregionale-promozione.
II Fase assegnazione Coppa Interregionale dal 30/1/22 al 5/6/22
Le restanti squadre disputeranno la II fase con la regione Liguria per l’assegnazione della Coppa Interregionale.
Cordiali saluti
Il Presidente
Giorgio Zublena
COMITATO REGIONALE PIEMONTESE